L’esperienza si focalizza sul prodotto tipico di Seggiano, un caratteristico borgo dell’area del Monte Amiata in provincia di Grosseto: l’olivastra seggianese.
Inizieremo con una passeggiata tra le fresche fronde olivetane nel Parco degli Ulivi millenari, inserito nel contesto di Podere Montale.
La guida vi introdurrà a questa varietà selvatica di olivo, presente esclusivamente alle pendici del monte Amiata, in un clima fresco e caratterizzato da una forte escursione termica. La visita si sofferma sulle caratteristiche fisiche della pianta, le sue dimensioni imponenti, l’età millenaria, l’ambiente climatico, le poche cure necessarie e le tecniche di raccolta delle olive.
Durante questa passeggiata, è possibile ammirare queste splendide piante, vere e proprie sculture naturali plasmate dai secoli.
Attraversando il vigneto, si farà ritorno in cantina per poi accedere alla terrazza panoramica sulla Val d’Orcia. In questo panorama mozzafiato verranno proposte in degustazione varie tipologie di Olio di Oliva Extravergine, differenti per origine geografica.
I percorsi di degustazione disponibili sono due: Olio Extravergine di Oliva speciale menzione Seggianese di Podere Montale e altri tre Oli della stessa CRU; Olio Extravergine di Oliva speciale menzione Seggianese di Podere Montale e tre Oli di Oliva provenienti da tre diverse regioni d’Italia.
La guida, dopo avervi introdotti al processo di molitura delle olive, vi spiegherà come riconoscere le differenze tra i diversi Oli di Oliva proposti, in base al territorio e al suolo. Inoltre, illustrerà le tecniche di degustazione dell’Olio di Oliva, diverse da quelle del vino.
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REGULATION No. 1308/13
Podere Montale La Rocca srl Soc. Agricola
Seggiano, Grosseto – Italia
P.Iva 01554070530
INFO E PRENOTAZIONI
tel. +39 0564 1768163
info@poderemontale.it
hospitality@poderemontale.it
© 2023 Squalo Web, All Rights Reserved